Carlo Marchionni caricaturista

  • Tra Roma, Montefranco, Civitavecchia e Ancona
  • Simonetta Prosperi Valenti Rodinò

  • Collana
    Cataloghi Mostre
  • Anno
    2015
  • Pagine
    464, con oltre 370 illustrazioni in b/n e a colori
  • Formato
    15,5 x 21,5 cm, brossura
  • ISBN
    978-88-98229-48-2

  • Prezzo
    € 50,00 € 47,50 Sconto 5%

L’autore

Simonetta Prosperi Valenti Rodinò è professore ordinario di Storia dell’arte moderna all’Università di  Roma Tor Vergata. Èspecialista del disegno italiano ed in particolare romano dal XVI al XVIII secolo, soggetto ai cui ha dedicato molti saggi in riviste italiane e straniere ed in cataloghi di mostre. Da anni approfondisce lo storia del collezionismo ed il mercato del disegno in Italia dei secoli XVII e XVIII. Le sue più recenti e significative pubblicazioni su questi soggetti sono i volumi Il Codice Resta di Palermo (2007), I disegni del Codice Capponiano 237 della Biblioteca Apostolica Vaticana (2010), Dilettanti del disegno nell’Italia del Seicento: padre Resta tra Malvasia e Magnavacca (2013). È uno dei curatori ed autori del volume di Atti del Convegno Maratti e l’Europa (Roma, 11-12 novembre 2013), di prossima pubblicazione. 

L’opera

Carlo Marchionni (1702-1786) è assai noto per la sua attività di architetto e decoratore nel Settecento a Roma, città dove lavorò nelle imprese più significative del tempo: la Fabbrica e la Sacrestia di San Pietro, anche se la sua fama è legata alla celebre Villa Albani sulla via Salaria, da lui progettata per raccogliere la collezione di antichità del cardinal Alessandro Albani. Accanto a questa attività, Marchionni si dedicò anche alla caricatura, realizzando per suo divertimento un’ampia serie di divertenti studi caricaturali dedicati a personaggi d’ogni ambiente sociale del suo tempo: da gentiluomini ed ‘offiziali’, prelati e personaggi di Curia, artisti suoi colleghi incontrati all’Accademia di San Luca, quali l’architetto Barigioni, i pittori Benefial, Batoni e Monosilio, senza dimenticare servi, mendicanti, gobbi ed appartenenti alla più bassa categoria sociale, che ci offrono nel loro insieme uno spaccato interessantissimo della società romana del Settecento. Se le strade di Roma, fornirono il materiale umano più interessante all’occhio curioso dell’architetto, la sua vena satirica lo accompagnò anche nei suoi viaggi di lavoro a Civitavecchia ed Ancona, luoghi dove si soffermò a ritrarre figure di turchi, levantini e lavoranti portuali incontrati per caso. Una pausa serena gliela offrì la cittadina umbra di Montefranco, nei pressi di Terni, dove soggiornò con la sua famiglia in una tranquilla vacanza ospitato dall’amico Lorenzo Sinibaldi: lì ebbe modo di fissare in divertentissime vignette i personaggi più in vista del piccolo centro agricolo, dal Segretario comunale, ai villici, al barbiere, sino a fabbri, contadini e i caratteristici gobbi, da lui presi bonariamente in giro. Tre di questi tomi, ed indubbiamente i più significativi, sono confluiti nelle raccolte del Museo di Roma a Palazzo Braschi: insieme agli analoghi volumi, oggi conservati uno nella Biblioteca Palatina di Parma, l’altro nella Biblioteca Apostolica Vaticana, ed infine l’ultimo nel Département des Arts Graphiques del Louvre di Parigi, essi costituiscono il documento della produzione di caricature, davvero non secondaria, del più noto architetto attivo a Roma nel Settecento. Questo libro illustra tale attività, offrendo il catalogo completo delle ben 294 caricature conservate nei tre volumi del Museo di Roma.

Sommario

La caricatura e “l’arte di caricare, come per ischerzo, l’altrui effigie”, Claudio Parisi Presicce – LE CARICATURE DI CARLO MARCHIONNI AL MUSEO DI ROMA - Matite graffianti. La società romana del Settecento ‘in caricatura’, Angela Maria D’Amelio - La caricatura a Roma nel Settecento e Carlo Marchionni, Simonetta Prosperi Valenti Rodinò – I. MARCHIONNI TRA MONTEFRANCO, CIVITAVECCHIA E ANCONA - Montefranco (tavv. I.1-30) - Civitavecchia e Porto d’Anzio (tavv. I.31-40) - Ancona (tavv. I.41-60) - Tavole – II. MARCHIONNI A ROMA - ‘Offiziali’, Gentiluomini e militari (tavv. II.1-60) - Ecclesiastici e religiosi (tavv. II.61-72) - Casa Marchionni (tavv. II.73-89) - Tavole – III. MARCHIONNI E IL MONDO DELL’ARTE - Gli artisti (tavv. III.1-21) - Il teatro (tavv. III.22-32) - Pulcinella e le maschere (tavv. III.33-61) - Tavole – IV. MESTIERI E GENTE MINUTA, NANI, GOBBI E MENDICANTI (tavv. IV.1-78) - Tavole – V. IMITATORI DI MARCHIONNI (tavv. V.1-6) - Tavole – APPARATI - Scheda tecnica - Bibliografia - Tavole di concordanza - Indice dei nomi